di arianna
ASSAGGI DI SCRITTURA
Presentazioni di libri con l’autore, letture, musica e buffet.
21 FEBBRAIO 2007 ALFREDO MEDICI
28 FEBBRAIO 2007 MARCELLO FOIS
Letture e musiche a cura dell’Associazione Libri e Dintorni
Ne parla con gli autori Arianna Cameli
This post has been filed under eventi, narrativa italiana and was created on febbraio 14th. Commenti disabilitati su Assaggi di scrittura, il 21 e 28 febbrario a Bologna / RSS

In collaborazione al Quartiere Reno – Comune di Bologna e alla Biblioteca Orlando Pezzoli
Presenta ASSAGGI DI SCRITTURA
Presentazioni di libri con l’autore, letture, musica e buffet.
21 FEBBRAIO 2007 ALFREDO MEDICI
“Fredino” – Pendragon 2005
Fredino è la storia vera di un ragazzo che cresce negli anni della seconda guerra mondiale, quando la guerra mette in pericolo le vite di tutti: c’è un mondo da ricostruire e lo si deve fare con l’entusiasmo della gioventù, la fiducia in sé stessi e nel prossimo e in un’Italia che deve rinascere. Un’autobiografia toccante che rappresenta un momento significativo della nostra storia, quello di una generazione che attraverso l’amore e la passione riesce a diventare grande.
28 FEBBRAIO 2007 MARCELLO FOIS
“Memoria del vuoto” – Einaudi 2006
Marcello Fois racconta la vita di uno dei banditi sardi più spietati, l’uomo su cui Mussolini mise la taglia più alta e attraverso la storia di una vita che in molti modi fu eroica, racconta anche il sacrificio di una terra che negli stessi anni era in cerca di un’identità. Da bambino Samuele Stocchino sa molte cose, anche della sua vita futura; ma le ha dentro, senza una lingua per esprimerle. Da soldato in trincea recita silenzioso l’eroe senza macchia e torna in patria italiano e decorato. Dopo aver disertato a Caporetto è rispedito a morire: ritorna cambiato. I compaesani si sono spartiti i suoi averi e la sua vita: nasce il bandito, Samuele Stocchino.
Ne parla con gli autori Arianna Cameli
Letture di Debora Pometti
Musiche di
Romano Romani – chitarra
Dario Mazzucco – tromba e flicorno
Carlo Garani – piano e tastiere
ORE 21 SALA “FALCONE E BORSELLINO”, CENTRO CIVICO QUARTIERE RENO VIA BATTINDARNO, 123 BOLOGNA -BUS19- INGRESSO GRATUITO