Del Sudafrica conosciamo le contraddizioni lacerenti attraverso i romanzi di Nadine Gordimer e di Coetzee, i due premi nobel sudafricani. Ma del complesso mosaico di lingue ed etnie sappiamo veramente poco, e di come queste si intreccino nelle vicende del passato (l’aparteheid) e di un presente che per molti continua ad essere di povertà e di esclusione sociale.
Sindiwe Magona ed i racconti di Il vestito di velluto rosso possono aiutarci a capire. 
Ascolta l’intervista a Sindiwe Magona
 Puntata del 03/02/2007 
 A cura di Giulia Gadaleta e Paola Ghinelli 



