di azzurra
Un libro per Book Editore uscito quasi tre anni fa questo di Alberto Bertoni, che si fa occasione per parlare di qualcosa che è una realtà vicinissima a tante persone: il lento erodersi delle persone care, specie se colpite da una malattia tanto temuta quanto sconosciuta come l’Alzheimer che l’ossimorico titolo specifica. Un padre e […]

Un libro per Book Editore uscito quasi tre anni fa questo di Alberto Bertoni, che si fa occasione per parlare di qualcosa che è una realtà vicinissima a tante persone: il lento erodersi delle persone care, specie se colpite da una malattia tanto temuta quanto sconosciuta come l’Alzheimer che l’ossimorico titolo specifica.
Un padre e un figlio raccontati in versi in una relazione stretta e dolente quale è quella che si instaura tra i malati e i loro familiari, un racconto che pur partendo da una cifra biografica mai è semplice vicenda privata ma sempre arte – e come tale parlante a -e per- tutti.
Come ha sottolineato il poeta, il libro è in questi anni uscito dai confini degli appassionati di letteratura per essere letto e amato anche in contesti altri, quali quelli della psichiatria e del sostegno ai familiari di malati di Alzheimer.
Ascolta l’intervista a Alberto Bertoni
A cura di Azzurra D’Agostino
Puntata del 13 Novembre 2010