Parliamo del volume “Poesia è Teatro” per il Principe Costante Edizioni- a cura di Teatro i
| L | M | M | G | V | S | D |
|---|---|---|---|---|---|---|
| « Feb | Apr » | |||||
| 1 | ||||||
| 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
| 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
| 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
| 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
| 30 | 31 | |||||
Parliamo del volume “Poesia è Teatro” per il Principe Costante Edizioni- a cura di Teatro i
Intervista a Teatro i, gruppo milanese promotore da diversi anni di convegni dedicati ai principali nodi della scena teatrale contemporanea. Dagli atti di uno di questi convegni nasce il volume “Teatro è poesia”, pubblicato da Il Principe Costante Edizioni, in cui si affronta il rapporto tra teatro e parola poetica. Che tipo di rapporto è? Come si pongono i poeti in relazione alla scena? Di quali parole ha bisogno il teatro? Scopriamo assieme cosa ne dicono registi, attori, poeti.
A cura di Azzurra D’Agostino
Puntata del 21 Marzo 2009